settembre 2023

22 settembre 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – agosto 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Agosto 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

20 settembre 2023
Bonus Trasporti: se ne riparla a ottobre
Si sono esauriti nel giro di 1 ora, i fondi non utilizzati del mese di agosto messi a disposizione della piattaforma del Bonus Trasporti. Nella giornata di riattivazione, i voucher emessi sono stati 24.322...

20 settembre 2023
Bollette luce e gas: cosa succede ai consumatori vulnerabili con la fine del mercato tutelato
Da gennaio 2024, per legge, il mercato tutelato di luce e gas, cioè quello erogato secondo condizioni economiche di prezzo e condizioni di contratto definite dall’Autorità di Regolazione per Reti Ambiente e Società (ARERA) cesserà...

13 settembre 2023
Supporto per la Formazione e il Lavoro: al via le domande
Dal 1° settembre è possibile inviare la domanda per accedere al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), la nuova misura istituita con il c.d. Decreto Lavoro (decreto-legge n. 48/2023, convertito dalla legge n. 85/2023) per aiutare le persone a rischio sociale e lavorativo a trovare un’occupazione...

 

AGOSTO 2023

30 agosto 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – LUGLIO 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Luglio 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

21 agosto 2023
Gas: in calo il costo della bolletta di luglio
Lo ha comunicato l’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Il costo della bolletta per il mese di luglio 2023 è del -2,1% rispetto a giugno...

21 agosto 2023
Energia: le proposte di Adiconsum
Per tutelare i 9 milioni di consumatori nel mercato tutelato che finirà a gennaio 2024...

12 agosto 2023
Carburanti: obbligatoria l’esposizione dei prezzi medi
Come da Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 31 marzo scorso, dal 1° agosto gli impianti di distribuzione dei carburanti hanno l’obbligo di esporre una cartellonistica che riporti i prezzi medi. Come cambieranno quindi gli impianti dei benzinai?...

12 agosto 2023
Bollette telefoniche di TIM: Adiconsum dice NO all’indicizzazione delle tariffe
Risale allo scorso mese di febbraio l’allarme da noi lanciato sui nuovi piani tariffari indicizzati all’inflazione che le aziende telefoniche stavano predisponendo in virtù proprio di tale aumento...

09 agosto 2023
Adiconsum dice no al canone Rai nella bolletta telefonica
L’intenzione del ministro Giorgetti di ridurre i costi del canone Rai per le famiglie è buona, ma non la proposta di trasferire il prelievo dalla bolletta della luce a quella del telefono cellulare, perché i programmi televisivi si vedono anche su tali dispositivi e non soltanto dall’apparecchio televisivo che uno ha in casa. Adiconsum dice no! Vediamo quali sono le motivazioni...

09 agosto 2023
Reddito di cittadinanza: tutte le novità
Una recente circolare dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS), la n. 61/2023, illustra la nuova normativa del reddito di cittadinanza, per quanto riguarda la durata, il beneficio economico, le condizioni, le sanzioni. Vediamo nel dettaglio...

 

luglio 2023

26 luglio 2023
Registro delle opposizioni
È attivo il nuovo Registro pubblico delle opposizioni esteso a tutti i numeri nazionali fissi e cellulari...

26 luglio 2023
FIR
il MEF non risponde alle sollecitazioni delle Associazioni dei Consumatori che, unite, chiedono di sanare criticità e ingiustizie dell’attuale norma. Non è più rinviabile un incontro urgente...

24 luglio 2023
Fondo Prima Casa: prorogata la garanzia all’80%
Ancora una proroga della garanzia all’80% del Fondo Prima Casa, gestito da Consap, la Concessionaria Servizi Pubblici Assicurativi SpA. Lo ha deciso la Legge n. 87 del 3 luglio 2023. Vediamo che cosa cambia...

20 luglio 2023
Informativa FIR 40%
Grazie al lavoro svolto dalle Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU, tra cui Adiconsum, il Governo ha emanato il decreto legge n.51/2023 col quale viene elevato dal 30 al 40 per cento l’indennizzo del FIR...

18 luglio 2023
chiusure estive ADICONSUM TOSCANA APS
Elenco delle chiusure estive degli sportelli e dei punti assistenza di Adiconsum Toscana APS...

18 luglio 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – giugno 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Giugno 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

06 luglio 2023
ANTONELLO SIMONE E’ IL NUOVO PRESIDENTE ADICONSUM TOSCANA APS
Eletto durante il Consiglio Generale del 5 luglio u.s. presso la sede Cisl Toscana di Via Benedetto Dei 2/A a Firenze, il neo Presidente Adiconsum Toscana APS Antonello Simone ha ringraziato tutti i presenti, la Segreteria e soprattutto il Presidente uscente Grazia Simone, per  il lavoro svolto in questi anni con grande dedizione e sacrificio...

06 luglio 2023
SALDI ESTIVI IN TOSCANA: TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA DI OGGI
Oggi 6 luglio, partono i tanto attesi saldi estivi in Toscana e nelle altre regioni d’Italia. Tra le eccezioni, che variano a seconda delle zone, la provincia autonoma di Bolzano, rispettivamente nei distretti di Bolzano, Oltradige, Merano, Burgraviato, Valle Isarco, Alta Valle Isarco, Bassa Atesina, Val Pusteria e Val Venosta, luoghi in cui gli sconti cominceranno il 14 luglio e termineranno l’11 agosto...

 

 

giugno 2023


30 giugno 2023
contributi pubblici no profit 
Tabelle sui contributi pubblici al no profit - Pubblicato anno 2022...

30 giugno 2023
Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità: al via da luglio
Si è messa in moto la procedura per il rilascio della “Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità” istituita con la Legge di Bilancio 2023 che sarà operativa a partire dal mese di luglio per un totale di 1.300.000 carte assegnabili. Vediamo come funziona...

30 giugno 2023
Intelligenza Artificiale: come dovrebbe essere secondo Adiconsum
Il 14 giugno scorso, il Parlamento europeo ha approvato una proposta per regolamentare l’intelligenza artificiale, l’AI Act. Il Regolamento sta ora procedendo attraverso i negoziati con la Commissione europea e il Consiglio...

20 giugno 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – maggio 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Maggio 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

20 giugno 2023
CORSO DI FORMAZIONE COLLABORATORI ADICONSUM TOSCANA APS
Martedì 20 giugno 2023...

12 giugno 2023
Reddito alimentare: firmato il decreto attuativo
Il Reddito alimentare è una misura di sostegno introdotta con la Legge di Bilancio 2023, che sarà presto in vigore. Il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali ha infatti firmato il Decreto attuativo n. 169 del 26 maggio scorso. Scopriamo in cosa consiste in Reddito alimentare...

12 giugno 2023
Telefonia: come funzionano le agevolazioni per gli utenti con disabilità
Se hai una disabilità riconosciuta da un verbale di accertamento ai sensi dell’art. 30, comma 7, della Legge 388/2000, hai diritto ad usufruire delle agevolazioni previste...

 

maggio 2023

24 maggio 2023
Progetto STAI SICURO: COME POSSIAMO DIFENDERCI DALLE TRUFFE?
CE LO SPIEGA ADICONSUM!
iniziativa a cura di Adiconsum Siena...

22 maggio 2023
GIORNATA DELLE ASSOCIAZIONI IN CAREGGI - 25 maggio 2023
Tra le 51 Associazioni di volontariato e tutela accreditate nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria che svolgono attività di assistenza e promozione dei diritti del cittadino, accoglienza, informazione, orientamento e facilitazione all'accesso in aree non assistenziali e assistenziali, ancheAdiconsum Toscana APS sarà presente in occasione della giornata delle Associazioni in Careggi...

22 maggio 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – aprile 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Aprile 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

20 maggio 2023
Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato
per famiglie e imprese che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge e dell'esondazione dei fiumi e dei corsi d'acqua dell'area...

10 maggio 2023
Convention della Community Donne Protagoniste in Sanità
Partecipate alla terza edizione della convention, un evento imperdibile che si terrà a Bologna il 22 e 23 Giugno...

08 maggio 2023
Esercizio abusivo e svolgimento irregolare dell’attività di intermediazione immobiliare
Firmato un protocollo per contrastare il fenomeno...

08 maggio 2023
AGRIFIERA di pontasserchio (PI)
Sabato 29 aprile 2023, insieme alla Cisl di Pisa, anche ADICONSUM è stata presente allo stand della consulta delle Associazioni all'Agrifiera presso il Parco della Pace a Pontasserchio (PI)...

 

aprile 2023

21 aprile 2023
Premio Protagoniste in Sanità 2023
Seconda edizione del premio che valorizza le politiche aziendali per la parità di genere con due sfide...

21 aprile 2023
SEMINARIO: LE AGEVOLAZIONI PREVISTE PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DELL’AMIANTO E PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI SUI LUOGHI DI LAVORO.
AVVISO PUBBLICO ISI INAIL 2022   Giovedì 11 maggio 2023 orario 9:30 - 13:00 Auditorium della Camera di Commercio di Firenze  Ingresso Piazza Mentana n. 1...

21 aprile 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – marzo 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Marzo 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

17 aprile 2023
Bonus asilo nido: più tempo per presentare le ricevute delle rette 2022
Novità sulla presentazione delle ricevute delle rette pagate per la frequenza dei propri figli negli asili nido sia pubblici che privati autorizzati. Vediamo di che si tratta...

17 aprile 2023
Fisco: come funziona la Rottamazione-quater
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova definizione agevolata (rottamazione-quater), cioè la possibilità di estinguere i debiti pagando le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le procedure esecutive e per i diritti di notifica. Vediamo meglio di che si tratta...

04 aprile 2023
Chiusure sedi Adiconsum Toscana APS - periodo pasquale
Adiconsum Toscana APS è lieta di farvi i milgiori auguri di una serena Pasqua e con l'occasione vi comunica i giorni di chiusura del periodo...

04 aprile 2023
Bonus revisioni 2023: al via dal 3 aprile
Scaduto il termine per inoltrare la richiesta del bonus per chi ha effettuato la revisione del proprio veicolo nel 2022, è di nuovo tornata attiva la piattaforma per poter richiedere il bonus per le revisioni effettuate nel 2023. Ricordiamo quali sono i criteri e che cosa occorre per poter usufruire del bonus revisione, conosciuto anche come bonus veicoli sicuri...

04 aprile 2023
Aprile: tutte le date da ricordare
È un mese ricco di novità quello di aprile, con la ripresa della possibilità di aderire alla definizione agevolata (la rottamazione-quater), di usufruire del bonus revisioni 2023 e di avere garantita una maggiore tutela come consumatori per l’entrata in vigore del decreto legislativo...

 

 

marzo 2023

29 marzo 2023
E' TROPPO COMPLICATO LEGGERE LE BOLLETTE DI LUCE E GAS...
IO MI RIVOLGO AD ADICONSUM

Essere socio Adiconsum ha i suoi vantaggi!

29 marzo 2023
Estinzione anticipata del finanziamento: scopri quali sono i tuoi diritti
Hai chiesto un finanziamento per l’acquisto di un bene o di un servizio e hai la possibilità di estinguerlo prima? Ci sono novità importanti per te! Vediamo di che si tratta...

29 marzo 2023
Polizze vita Eurovita: a che punto siamo?
Ancora qualche giorno e i consumatori possessori di polizze Eurovita dovrebbero ricevere qualche aggiornamento sulla possibilità o meno di riscattare la propria assicurazione. Vediamo che cosa è successo....

17 marzo 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – FEBBRAIO 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Febbraio 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

17 marzo 2023
TRUFFE - COME PROTEGGERSI
"All'interno del progetto STAI SICURO, Fnp Cisl Pensionati Valdisieve-Valdarno, Anteas Sez. Pontassieve - Figline e Incisa e l'Associazione Il Giardino presentano TRUFFE, COME PROTEGGERSI...

14 marzo 2023
allarme "vishing" dell'Adiconsum
Quando la truffa inizia con un sms...

13 marzo 2023
Polizze vita non riscosse: più tempo per chiedere il rimborso
Buone notizie per chi ha maturato il diritto alla riscossione della polizza vita di cui è beneficiario dopo il 1° gennaio 2006 e la prescrizione entro il 19 ottobre 2012! Vediamole nel dettaglio...

13 marzo 2023
Bonus asilo nido: al via le domande per le rette del 2023
Il bonus asilo nido è una misura di sostegno che è rimasta al di fuori dell’Assegno unico e che va richiesta ogni anno. Vediamo quali sono i criteri che permettono di usufruire di questo importante contributo...

06 marzo 2023
Marzo: tutte le date da ricordare
Il mese di Marzo 2023 si presenta molto variegato in fatto di scadenze: dalle novità in fatto di pensioni allo spegnimento dei riscaldamenti in alcuni Comuni, dalla possibilità di chiedere alcuni bonus all’incognita sulle bollette del II trimestre di luce e gas con la prevista fine, se non prorogata, di alcune misure che le hanno rese più leggere per le famiglie, fino al ritorno dell’ora legale e all’inizio della primavera. Vediamo nel dettaglio...

 

febbraio 2023

28 febbraio 2023
ELEZIONE PRESIDENTE ADICONSUM GROSSETO
UN BENVENUTO A LUISA BENELLI ED UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AL PRESIDENTE USCENTE GIULIANO INNOCENTI, PER IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI ANNI...

28 febbraio 2023
Manifestazione "Difendiamo Scuola e Costituzione"
Sabato 4 Marzo 2023 -  ore 14.00 Firenze...

27 febbraio 2023
Auto: che cos’è e come richiedere il Contributo Retrofit
Hai trasformato il motore della tua auto da termico in elettrico? Ebbene puoi richiedere un contributo per le spese sostenute. Ecco come devi fare...

27 febbraio 2023
ecosia: il motore di ricerca che pianta alberi
Un pianeta migliore, ricerca dopo ricerca...

24 febbraio 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – GENNAIO 2023
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Gennaio 2023 secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

24 febbraio 2023
Revisioni auto: attivo il bonus veicoli sicuri
Buone notizie per chi ha effettuato la revisione del proprio veicolo a motore. I proprietari di auto e moto potranno infatti usufruire di un bonus, c.d. bonus veicoli sicuri, che in parte compensa l’aumento della revisione in vigore dal 1° novembre 2021. Vediamo come ottenerlo...

23 febbraio 2023
Truffe: l’adiconsum Pisa lancia l’allarme
Intervista Adiconsum Pisa - Presidente Luca Burgalassi e Liana Bandini sul dilagare delle truffe gestori energia...

20 febbraio 2023
Fondo prima casa: quando si applica la garanzia 50% e quando 80%
Sei un giovane e vorresti acquistare casa, ma hai bisogno di un piccolo aiuto? Buone notizie per te e per tutti gli altri ragazzi come te! Il Fondo Prima Casa infatti è stato confermato anche per il 2023, ma con alcuni distinguo. Vediamo quali, ripassando anche quali sono i requisiti previsti dalla legge...

20 febbraio 2023
Bonus acqua potabile: c’è tempo fino a fine febbraio per richiederlo
Se nel 2022 hai sostenuto spese per l’acquisto di un depuratore d’acqua, ricorda che per ottenere il bonus acqua potabile hai tempo fino alla fine di febbraio. Il bonus è stato confermato anche per il 2023. Ricordiamo brevemente quali sono i requisiti per richiederlo e a quanto ammonta...

20 febbraio 2023
Bonus affitto: che cos’è e come richiederlo
La legge di Bilancio 2023 ha confermato l’agevolazione del bonus affitto per i giovani anche per l’anno in corso. Vediamo quali sono i requisiti per poterlo ottenere e come richiederlo...

 

gennaio 2023

30 gennaio 2023
Bollette luce e gas: rateizzazione possibile grazie ad accordo Associazioni Consumatori e Plenitude
In considerazione delle difficoltà che le famiglie potrebbero incontrare nel pagamento delle bollette di luce e gas, le Associazioni Consumatori del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti, di cui Adiconsum fa parte, hanno sottoscritto un accordo con Plenitude per l’attivazione di un piano di rateizzazione delle fatture emesse nel primo semestre 2023. Vediamo di che si tratta...

30 gennaio 2023
Fascicolo sanitario elettronico
Senza interoperabilità tra regioni meno tutela della salute, meno efficacia, più costi per il SSN...

30 gennaio 2023
Casa: tutti i bonus del 2023
La Legge di Bilancio 2023 ha portato alcune novità in fatto di bonus o incentivi per riqualificare la propria casa o il condominio. Vediamo quali bonus sono rimasti uguali, quali sono sono cambiati e quali invece non sono stati confermati...

27 gennaio 2023
Carta Acquisti 2023: pronti i moduli
Come ogni anno dal 1° gennaio scattano gli aggiornamenti Istat per gli importi di reddito e ISEE per poter richiedere la Carta Acquisti. Ma che cos’è e quali requisiti sono necessari per poterne usufruire?...

27 gennaio 2023
Bonus trasporti: ecco come cambia nel 2023
Sembrava destinato a non essere riproposto, invece il bonus trasporti è rientrato nel c.d. Decreto Trasparenza, quello sui carburanti...

19 gennaio 2023
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE – DICEMBRE 2022
Presentati al tavolo dell’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze, al quale Adiconsum partecipa, i risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di Dicembre 2022  secondo gli indici per l'intera collettività nazionale...

17 gennaio 2023
Benzina, mutui, bollette e spese domestiche: ecco come risparmiare
Nemmeno il tempo di brindare al nuovo anno, che il portafoglio già piange. Dal «giorno uno» del 2023, infatti, il governo Meloni ha cancellato definitivamente tutto lo sconto sulle accise, con l’ovvia conseguenza del repentino incremento dei prezzi del carburante...

09 gennaio 2023
Scuola: al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024
Alle ore 8.00 di lunedì 9 gennaio si sono aperte le iscrizioni alle prime classi delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Com’è consuetudine ormai da alcuni anni le iscrizioni saranno solo online...

 

 

Anno 2022

Anno 2021

Anno 2020

Anno 2019

Anno 2018

Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2014

Anno 2013

Anno 2012