 |

27 settembre 2012
registro morosi
Il NO delle Associazioni dei Consumatori al “Registro dei morosi del servizio elettrico e gas”
Le associazioni dei consumatori Assoutenti, Adiconsum, Adoc, Atroconsumo, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, MDC, Movimento Consumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori,UNC si oppongono al’entrata in vigore del “Registro dei morosi del servizio elettrico e gas” che l’AEEG ha elaborato e posto in consultazione pubblica
Una specie di “banca dati” degli inadempimenti contrattuali dei clienti finali nel settore energetico che non può essere posta in opera per una serie di motivi non solo lesivi della privacy ma estremamente penalizzati, soprattutto per i singoli e le famiglie.
La morosità in questione viene causata proprio dai comportamenti scorretti da parte dei fornitori di utenza verso gli utenti, molto spesso addirittura dalle inadempienze delle pubbliche amministrazioni.
Se questo sistema dovesse essere introdotto, tutti cittadini che per vari motivi non risultino aver pagato una bolletta, rischiano di finire nella banca dati dei cattivi pagatori, con tutte le conseguenze del caso come ad esempio l'impossibilità di attivare una nuova fornitura energetica o cambiare venditore. Lo stesso accadrebbe per le imprese
In questo momento di forte crisi per le famiglie, ma anche per le imprese, tutte le associazioni di consumatori ritengono prioritario individuare meccanismi ulteriori di sostegno come ad esempio la maggiore possibilità di fruizione dei Bonus Gas ed Energia.
Mariantonietta Rasulo
|