 |

04 gennaio 2013
Rivoluzione informatica per le scuole: dal 21 gennaio iscrizioni solo online
Genitori allerta! Il 28 febbraio 2013 scade il termine ultimo per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alle prime classi delle scuole del primo ciclo, del secondo e dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
Dal 21 gennaio sarà possibile iscrivere i propri figli solo ed esclusivamente online, ad eccezione delle scuole dell’infanzia, una rivoluzione telematica dettata dal decreto legge n 95/2012, “Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, che ha dato notevole impulso al processo di dematerializzazione delle procedure amministrative, che, in ambito scolastico, riguarda tra l’altro le iscrizioni degli alunni.
In particolare, tale decreto legge, all’articolo 7, comma 28, prevede che, “a decorrere dall’anno scolastico 2012/2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line attraverso un apposito applicativo che il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca mette a disposizione delle scuole e delle famiglie”.
La procedura online, realizzata dal Ministero, è di facile accesso e disponibile sul portale MIUR.
Ovviamente le istituzioni scolastiche offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
La pagina da cui effettuare l'iscrizione on line è www.iscrizioni.istruzione.it. Il sistema avviserà le famiglie via posta elettronica, in tempo reale, dell'avvenuta registrazione e i genitori potranno seguire sul web l'iter della domanda inoltrata.
"E’ un altro passo avanti verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, dice Grazia Simone, Segretario Generale Adiconsum Toscana, che la rende più efficiente ed efficace. In questo modo la P.A. e' più vicina ai cittadini che potranno dalla propria abitazione iscrivere i propri figli a scuola".
Mariantonietta Rasulo
|